Di seguito riportiamo l'elenco dei vari corsi Master, Seminari e stages in programma per il 2020/2021
Adatto a tutti i cinofili che desiderano conoscere e praticare la disciplina cinofila di "danzare con il cane". Un modo molto efficace per educare il proprio cane e divertirsi con lui. Adatto anche a chi già pratica la disciplina. Relatore: Paola Costantino, giudice internazionale di Dogdancing. Per informazioni clicca qui ...
Si svolge in tre giornate di lezioni teorico-pratiche. Dedicato alla rieducazione del cane con problemi comportamentali. Gli interventi educativi a vantaggio di cani con problemi comportamentali. Le tecniche pratiche per la rieducazione comportamentale, basate esclusivamente sui metodi positivi. (clicca qui ...)
Si svolge in tre giornate di lezioni teoriche. Per capire le implicazioni sulla salute dello sport cinofilo e per comprendere l'approccio clinico ai problemi comportamentali, come base per interventi di tipo multidisciplinare necessari alla modificazione comportamentale. (clicca qui ...)
Si svolge in tre giornate di lezioni teorico-pratiche. Descrizione dei principi teorici alla base del metodo “Clicker Training” e formazione dei partecipanti alla pratica della tecnica per l’istruzione dei cani a svolgere comportamenti di alto livello tecnico, utili in qualunque campo della cinofilia. (clicca qui ...)
Si svolge in due giornate di lezioni teorico-pratiche. L’attività di ricerca olfattiva strutturata per diversi obiettivi e modalità. Durante il corso è trattato il lavoro di fiuto in tutte le sue forme: (clicca qui ...)
MirrorTeach: apprendimento sociale: consiste nell'insegnare ad imitare dei comportamenti osservati. (clicca qui ...)
Utilizzo del gioco come stimolo e come rinforzo. Comportamenti complessi in stimolo. La procedura corretta per l’istruzione del cane a rispondere a comandi o segnali di tipo ambientale. Variabili di esecuzione e correzione di errori. Teoria del gioco sociale. Varie forme di gioco nella pratica dell’addestramento. (clicca qui ...)
Un lavoro generale sulle attività sportive più sviluppate. Principi fondamentali. Applicazione delle tecniche di addestramento alla preparazione agonistica. Risoluzione problemi di addestramento più comuni, Pratica di avviamento alle discipline sportive con il proprio cane.
(Clicca qui ...)
Ogni giovedì sera alle ore 18,30 và in onda un incontro dal vivo sulla nostra piattaforma online. Un'occasione per conoscerci e chiederci direttamente le informazioni che desideri. Puoi collegarti al webinar con computer dotato di microfono oppure con un tablet o smartphone. La partecipazione è gratuita. Per partecipare al prossimo webinar clicca qui
© A.S.D. Formazione Cinofila - Via Nespolo 6 - 42015 Correggio (RE) - C.F. e P.I. 02824020354