Generalità:

Educare e addestrare il cane generando esperienze di apprendimento che derivano dalle teorie più avanzate delle scienze cognitive, supportate da studi scientifici presentati durante il corso. 

Come il cane apprende attraverso la soluzione di problemi costruiti ad hoc dall'istruttore e come il cane apprende comportamenti che ha osservato da un dimostratore. Le due tecniche più innovative nel campo dell'istruzione cinofila.

 
Tecniche di Problem Solving: Una variante dei “giochi di attivazione mentale” ideata dalla Scuola Nazionale Formazione Cinofila, con situazioni di tipo naturale in sostituzione dei giochi, che ha la caratteristica di insegnare al cane comportamenti desiderati, anche molto complessi, in modo semplice e naturale.


MirrorTeach: tecnica basata sull’apprendimento sociale: consiste nello sviluppo della capacità del cane di riprodurre un comportamento osservato, messo in atto dal proprietario o da un altro cane.

A chi è rivolto:
La partecipazione è riservata a Educatori, Istruttori e Addestratori Cinofili con attestato di qualifica. 
Per frequentare il corso è necessario disporre di un cane preparato agli esercizi di gestione  di base in risposta a comando vocale. La presenza del cane è obbligatoria.

Programma del corso:

Docenti:

Dove si svolge il corso:
Il corso si svolge presso ASD Formazione Cinofila in Via Nespolo 6 a Prato di Correggio (RE)

Collegati al nostro webinar 

Ogni giovedì sera alle ore 18,30 và in onda un incontro dal vivo sulla nostra piattaforma online. Un'occasione per conoscerci e chiederci direttamente le informazioni che desideri. Puoi collegarti al webinar con computer dotato di microfono oppure con un tablet o smartphone. La partecipazione è gratuita. Per partecipare al prossimo webinar clicca qui

Richiesta informazioni

Contatti telefonici:
3283896484 (dalle ore 16,00 alle ore 19,00 nei giorni lavorativi)