L’attività di ricerca olfattiva strutturata per diversi obiettivi e modalità. Durante il corso è trattato il lavoro di fiuto in tutte le sue forme: Ricerca di persone e di oggetti a scovo; Ricerca di persone a traccia (pista) con segnalazione di oggetti; Ricerca di persone con indizio (ricerca molecolare trailing); Discriminazione olfattiva di oggetti e sostanze. Il corso si sviluppa in due giornate di lavoro teorico-pratico.
A chi è rivolto:
La partecipazione è riservata a Educatori, Istruttori e Addestratori Cinofili con attestato di qualifica.
Per frequentare il corso è necessario disporre di un cane preparato agli esercizi di gestione del cane di base in risposta a comando vocale.
Programma del corso:
Docenti:
Dove si svolge il corso:
Il corso si svolge presso la sede della Scuola Nazionale Formazione Cinofila, in Via Nespolo 6 a Prato di Correggio (RE)
Euro 200,00 (duecento/00) - La quota di iscrizione comprende:
- Frequenza del corso
- Dispense di studio
- Attestato di frequenza rilasciato dalla Scuola Nazionale Formazione Cinofila
N.B. la quota di iscrizione dovrà essere pagata sul luogo all'inizio del corso.
per ulteriori informazioni sul corso puoi chiamare il numero 3283896484
dal lunedì al venerdì dalle ore 16,00 alle ore 19,00
© A.S.D. Formazione Cinofila - Via Nespolo 6 - 42015 Correggio (RE) - C.F. e P.I. 02824020354