INIZIO DEL CORSO: 05-06 DICEMBRE 2020
CHIUSURA ISCRIZIONI: 05-11-2020
L'Educazione e l'Addestramento cinofilo sono attività che hanno vissuto un rapido sviluppo in questi ultimi anni, C'è bisogno sempre di più di Educatori Cinofili seri e ben preparati, in grado di soddisfare la domanda sempre crescente delle persone che intendono conoscere meglio il loro cane, imparare ad educarlo correttamente e prepararlo a svariate attività, sia in ambito ludico sportivo che in ambito professionale. La Scuola Nazionale di Formazione Cinofila, nei suoi 20 anni di esperienza, ha preparato moltissimi Educatori, Istruttori e Addestratori Cinofili di successo, rinomati in Italia e all'estero, e oggi ti offre l'opportunità di diventare uno di loro, frequentando il migliore Corso per Educatore Cinofilo che esiste attualmente in Italia. Il nostro esclusivo metodo didattico e la qualità dei nostri docenti ti garantiscono un risultato pieno di soddisfazioni, a fronte di un impegno appassionato, che richiediamo sempre a tutti i nostri allievi. Se lo vorrai ti seguiremo anche dopo il corso, per aiutarti a costruire la tua carriera, aumentare il livello tecnico della tua preparazione e tenerti sempre aggiornato.
La seconda parte è consecutiva alla prima, e consiste nell'acquisizione di ulteriori competenze necessarie a svolgere l'attività di "Educatore Cinofilo" . Con la frequenza della seconda parte di formazione puoi accedere all'esame finale di qualifica nazionale.
La prima parte del corso è costituita da 12 giornate di lezioni teorico-pratiche della durata di otto ore ciascuna, distribuite nell'arco di circa sei mesi di tempo. Alla fine della prima parte è previsto un esame, il cui superamento è necessario per accedere alla seconda parte del piano di studio. La seconda parte del corso è composta da altre 12 giornate di lezioni sostanzialmente pratiche, distribuite nell'arco di altri sei mesi di tempo e dall'esame finale, al quale si potrà accedere solo con l'80 per cento minimo di presenze totali. Durante il periodo di tempo che intercorre fra un modulo e l'altro di lezioni è richiesto lo studio degli argomenti teorici e l'esercitazione pratica a casa, con valutazioni in itinere dei risultati raggiunti.
Ore totali di formazione:
Lezioni frontali teorico-pratiche: 200 ore
Esercitazioni a casa con valutazione dei risultati raggiunti: 100 ore (minimo)
La prima parte del corso è costituita da 12 giornate di lezioni teorico-pratiche della durata di otto ore ciascuna, distribuite nell'arco di circa sei mesi di tempo. Durante il periodo di tempo che intercorre fra un modulo e l'altro di lezioni è richiesto lo studio e e l'esercitazione a casa. Alla fine della prima parte è previsto un esame, il cui superamento è necessario per accedere alla seconda parte del piano di studio.
La seconda parte del corso è composta da altre 12 giornate di lezioni sostanzialmente pratiche e dall'esame finale, al quale si potrà accedere solo con l'80 per cento minimo di presenze totali. Durante il periodo di tempo che intercorre fra un modulo e l'altro di lezioni è richiesto lo studio degli argomenti teorici e l'esercitazione pratica a casa, con valutazioni in itinere dei risultati raggiunti.
Ore totali di formazione: Lezioni frontali teorico-pratiche: 200 ore,
più esercitazioni a casa con valutazione dei risultati raggiunti.
L'intero programma formativo si sviluppa in due week end e tre moduli di cinque giorni feriali (dal lunedì al venerdì) separati da periodi di pausa di circa due mesi. Le date prestabilite sono indicate nel calendario del corso con formula di frequenza "week".
Orari delle lezioni: 09-18 con pausa pranzo dalle 13 alle 14, e due brevi pause caffè, una al mattino e una al pomeriggio.
Lezioni teoriche presso la sede del C.S.E.N. in Via Giuseppe Giacosa n. 5 a Milano.
Lezioni pratiche presso il Centro Sportivo Gaetano Scirea in Via Gramsci 1 a Buccinasco (MI)
Il corso è riconosciuto dal Centro Sportivo Educativo Nazionale, ente di promozione sportiva del C.O.N.I. Cod. aut. 463PCC2019.
Al superamento dell'esame della prima parte del corso sono rilasciati i seguenti attestati:
- Attestato di Operatore Cinofilo
- Attestato propedeutico per Tecnici Sportivi cinofili.
Al superamento dell'esame finale sono rilasciati i seguenti attestati:
- Attestato "Educatore Cinofilo" rilasciato dalla Scuola Nazionale Formazione Cinofila,
- Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico di "Educatore Cinofilo" rilasciato dal C.S.E.N. con relativa iscrizione al Registro dei Tecnici Sportivi del C.S.E.N., riconosciuto dal C.O.N.I.
1' -- 05-06 Dicembre 2020
2' -- 16-17 Gennaio 2021
3' -- 06-07 Febbraio 2021
4' -- 27-28 Febbraio 2021
5' -- 20-21 Marzo 2021
6' -- 17-18 Aprile 2021 (esame prima parte)
7' -- 01-02 Maggio 2021
8' - 22-23 Maggio 2021
9' - 19-20 Giugno 2021
10' - 17-18 Luglio 2021
11' - 07-08 Agosto 2021
12' - 04-05 Settembre 2021
ESAME FINALE ... Venerdì 10 Settembre 2021
La Scuola Nazionale Formazione Cinofila ha fondato il marchio "SoloMetodiPositivi", che identifica l'impiego esclusivo di metodi scientifici, rispettosi del benessere del cane e della qualità della relazione uomo-animale. Tutti gli istruttori della scuola rifiutano categoricamente l'utilizzo di attrezzature, accessori e modalità coercitive.
Il quadro professioni riconosciute dalla Regione Lombardia comprende la qualifica di "Esperto Cinofilo". Grazie alla Collaborazione della nostra scuola con FORMALABOR S.R.L. Agenzia di Formazione riconosciuta dalla Regione Lombardia, puoi ottenere la qualifica di Esperto Cinofilo, rilasciata dalla regione Lombardia e riconosciuta in tutta Europa, frequentando un breve corso integrativo alla formazione precedente, della durata di tre week-end di lezioni teoriche.
La legge 4/2013 sulla regolamentazione delle professioni non ordinistiche prevede la possibilità, da parte dei professionisti, su base volontaria, di ottenere una "Certificazione Professionale" rilasciata da un ente di certificazione di terza parte (indipendente da chi eroga la formazione e iscritto all'organo di controllo ACCREDIA). Se desideri possiamo guidarti nel percorso necessario all'ottenimento della Certificazione Professionale, con la frequenza di un breve corso integrativo, l'iscrizione all'associazione professionale A.I.E.C.I., la preparazione all'esame di certificazione e la formazione continua per mantenere lo stato di Professionista Certificato.
Ogni giovedì sera alle ore 18,30 và in onda un incontro dal vivo sulla nostra piattaforma online. Un'occasione per conoscerci e chiederci direttamente le informazioni che desideri. Puoi collegarti al webinar con computer dotato di microfono oppure con un tablet o smartphone. La partecipazione è gratuita. Per partecipare al prossimo webinar clicca qui ...
Il corso di base per diventare dei veri cinofili (clicca qui ...)
Corso di formazione di 2° livello per affrontare problemi comportamentali.(clicca qui ...)
Corso di formazione avanzata di alto livello tecnico. (clicca qui ...)
Corsi brevi di aggiornamento riservati a Educatori o Istruttori Cinofili (clicca qui ...)
Corso di formazione per tecnici discipline cinotecniche sportive. (clicca qui ...)
Corsi riconosciuti dall'E.N.C.I. (clicca qui ...)
© A.S.D. Formazione Cinofila - Via Nespolo 6 - 42015 Correggio (RE) - C.F. e P.I. 02824020354