Integra la tua formazione ottenuta con la frequenza del corso "Conoscere il cane" (prima parte di formazione) con il secondo corso di formazione per Educatore Cinofilo e ottieni la qualifica nazionale di Educatore Cinofilo rilasciata da Ente di Promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Molti Centri di Attività Cinofile sono costituiti nella forma giuridica di Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. L'attestato e il tesserino tecnico si Educatore Cinofilo Sportivo sono rilasciati dagli Enti di Promozione Sportiva al superamento del relativo esame. E' una qualifica che consente di svolgere attività retribuite presso Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e dimostra le competenze necessarie per svolgere l'attività di Educatore Cinofilo.
La formazione si realizza con la frequenza di due corsi distinti che costituiscono la prima parte e la seconda parte dell'intero percorso formativo.
Il primo corso, denominato "Conoscere il cane" fornisce conoscenze e abilità per diventare un vero "appassionato cinofilo" in grado di capire, comunicare e gestire correttamente il proprio cane e ti assegna la qualifiche di Operatore Cinofilo e Propedeutico per Tecnici di discipline cinotecniche sportive.
Il secondo corso consiste nell'acquisizione di ulteriori competenze necessarie a svolgere l'attività di "Educatore Cinofilo". Con la frequenza della seconda parte di formazione puoi accedere all'esame finale di qualifica nazionale sportiva di Educatore Cinofilo rilasciata dal C.S.E.N. Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
Lezioni Teoriche:
Due webinar online alla settimana di 2 ore ciascuno, per un totale di 32 ore di lezioni durante la prima parte e 32 durante la seconda parte.
Lezioni pratiche:
Due weekend in presenza nella prima parte e sette weekend nella seconda parte, dedicate interamente alla pratica di esercizi di educazione e addestramento cinofilo. per un totale di 200 ore di formazione teorico-pratica, più esame finale
TEORIA ONLINE
1) 19/20/21 Settembre
2) 26/28 Settembre
3) 03/04/05 Ottobre
4) 10/12 Ottobre
5) 17/18/19 Ottobre
6) 24/25/26 Ottobre
PRATICA CON IL CANE (IN PRESENZA):
Pratica 1: 21/22 ottobre 2023
Pratica 2: 04/05 Novembre 2023
ESAME FINALE:
05 Novembre 2023
SECONDA PARTE:
TEORIA
(ONLINE)
20/22
novembre 2023
28/29/30
novembre 2023
04/06
dicembre 2023
12/13/14
dicembre 2023
09/11
gennaio 2024
16/18
gennaio 2024
23/25
gennaio 2024
PRATICA
(IN PRESENZA)
20-21
gennaio 2024
10/11
febbraio 2024
24/25
febbraio 2024
16/17
marzo 2024
06/07
aprile 2024
20/21
aprile 2024
11 maggio 2024
ESAME
(IN PRESENZA)
12
maggio 2024
Al termine del primo corso ottieni l'attestato "Conoscere il Cane" rilasciato dalla Scuola Nazionale Formazione Cinofila. Su richiesta, al superamento dell'esame ottieni i seguenti riconoscimenti:
- Attestato di "Operatore Cinofilo"
- Attestato di "Corso Propedeutico per Tecnici Cinofili" rilasciati dal C.S.E.N. Al superamento dell'esame del secondo corso ottieni la qualifica nazionale di Educatore Cinofilo rilasciato dall'Ente di Promozione sportiva CSEN, riconosciuto dal CONI.
La Scuola Nazionale Formazione Cinofila ha fondato il logo "SoloMetodiPositivi", che identifica l'impiego esclusivo di metodi scientifici, rispettosi del benessere del cane e della qualità della relazione uomo-animale. Tutti gli istruttori della scuola rifiutano categoricamente l'utilizzo di attrezzature, accessori e modalità coercitive.
© A.S.D. Formazione Cinofila - Via Nespolo 6 - 42015 Correggio (RE) - C.F. e P.I. 02824020354