3c2debcb-f376-4849-8251-0e5ee0f5319e

© Formazione Cinofila - Via Nespolo 6 - 42015 Correggio (RE) 

Informativa legaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

ea9f4885-9f86-4449-aa11-56ca00a6d2e1

Il Mirrorteach

è un nuovo modo di educare i cani basato sui principi

dell'apprendimento sociale. Si tratta della riproduzione di comportamenti che il cane allievo  ha osservato eseguire dal proprietario o da un altro cane. Il metodo è parte integrante di un progetto più ampio, definito "Progetto Mirror" che coinvolge più persone, praticanti, istruttori e ricercatori, impegnati nello sviluppo, perfezionamento, e presentazione a congressi scientifici di questo metodo.

"Teaching by demonstrations"

 

Il Mirror Teach è stato ideato e messo a punto da Matteo Rino Pittavino, Sergio Ghidelli e Paola Costantino, che con i ricercatori dell'Università di Pisa Angelo Gazzano e Chiara Mariti hanno presentato il metodo con un Poster al Canine Science Forum 2012, tenutosi a Barcellona in luglio, riscuotendo molto interesse da parte di studiosi delle Scienze Comportamentali provenienti da vari paesi nel mondo. Attualmente i nostri risultati sono seguiti anche da uno staff di psicologi ricercatori, impegnati nello studio della specificità del processo imitativo da parte dei mammiferi. L'applicazione pratica del metodo consiste in una serie di accorgimenti, con l'obiettivo di far affiorare e sviluppare nel cane la capacità di riprodurre il comportamento che ha appena osservato. Non è necessario utilizzare ricompense in cibo o gioco per rinforzare il comportamento appreso. La procedura si realizza in varie fasi successive sinteticamente descritte di seguito:

58c04300-0113-492c-baf7-22b03ad84efc
76b9ac9d-64c7-4498-aef8-8f60ceabf752

Riconoscimenti 

Uno studio su questo metodo di apprendimento sociale, condotto in collaborazione fra Formazione Cinofila, Scuola Cinofila BJ e Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa è stato presentato all'International  Canine Science Forum di Barcellona nel 2012, ed è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Veterinary Behavior: Clinical Applications and Research. 

 

http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1558787813000531

7fb2f3a7-0342-4060-8b80-2cdf3b5218fb

Attestati rilasciati dalla nostra scuola:

4ddc7bfd-cc1d-40b6-b644-1adfb55c41da
6ec54959-fc90-4ea1-987b-773a4b0b768f
31d734da-92da-4042-912c-dd977d52fbda

Richiesta informazioni per email

Se sei interessato:

Ogni giovedì sera alle ore 18,30 và in onda un incontro dal vivo sulla nostra piattaforma online. Un'occasione per conoscerci e chiederci direttamente le informazioni che desideri. Puoi collegarti al webinar con computer dotato di microfono oppure con un tablet o smartphone. La partecipazione è gratuita. Per partecipare al prossimo webinar clicca qui

3c2debcb-f376-4849-8251-0e5ee0f5319e

HomeChi siamo    Corsi di Formazione    Educa il tuo cane    Contattaci

© Formazione Cinofila - Via Nespolo 6 - 42015 Correggio (RE) 

Informativa legaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie